Via libera dal Consiglio di Stato alla guida autonoma

Nella seduta del 17 novembre 2021 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente la modifica della legge sulla circolazione stradale (LCStr) all’attenzione del Parlamento. Punti chiave della revisione sono la riduzione delle emissioni di gas serra, l’aumento della sicurezza stradale e un quadro normativo che consenta la guida autonoma.

I veicoli automatizzati possono incrementare la sicurezza stradale, fluidificare il traffico e ridurre le emissioni ambientali, dischiudendo nuove opportunità per l’economia e i servizi di trasporto. Con la revisione della legge sulla circolazione stradale si vuole permettere la guida autonoma in Svizzera, creando un apposito quadro normativo. Il Consiglio federale potrà stabilire in che misura i conducenti saranno dispensati dai loro obblighi e a quali condizioni potranno essere immatricolati i veicoli autonomi privi di guidatore che circolano su singoli tratti predefiniti e sotto sorveglianza. L’Ufficio federale delle strade (USTRA) avrà inoltre la facoltà di autorizzare e finanziare sperimentazioni con tali veicoli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: