Venezia in secca

A Venezia non c’è solo l'”acqua alta”. Può anche esserci il problema inverso: i canali interni della città lagunare sono all’asciutto. Venezia è alle prese con una bassa marea eccezionale che ha trasformato i canali interni a stradine melmose. Sono in vista le fondamente dei palazzi ed è singolare vedere le barche in secca. Un fenomeno piuttosto comune in questo periodo dell’anno, quando l’alta pressione ‘schiaccia’ la laguna, portando la marea su picchi negativi. Si sono raggiunti i 66 centimetri sotto il medio mare, un livello problematico per la navigabilità dei rii più piccoli, che finiscono in secca. Alcune linee di vaporetti del servizio pubblico che coprono la rete interna sono state dirottate sul Canal Grande, che resta perfettamente navigabile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: