Omaggio a Luciano De Crescenzo – Dal film “32 dicembre”

Il tempo è un’emozione, ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due dimensioni diverse: in lunghezza e in larghezza. Se lo vivete in lunghezza, in modo monotono, sempre uguale, dopo sessant’anni, voi avete sessant’anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti, magari facendo pure qualche sciocchezza, allora dopo sessant’anni avrai solo trent’anni. Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla …

 

Dopo Andrea Camilleri, un altro lutto per cultura italiana. Si è spento ieri a Roma, all’eta di 90 anni, lo scrittore, regista, attore e conduttore televisivo Luciano De Crescenzo. Era nato a Napoli il 18 agosto 1928. Era da tempo ricoverato al Policlino Gemelli le sue condizioni di salute erano in peggioramento.

Alle generazioni a venire lascia una immensa eredità. Sono oltre cinquanti i libri scritti da De Crescenzo (18 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 7 milioni in Italia). Le sue opere sono state tradotte in 19 lingue e diffuse in 25 paesi. Tra i film indimenticabili: “32 dicembre” e “Così parlò Bellavista”.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: