L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha ospitato la nascita dell’Associazione degli Scienziati e Ricercatori italiani in Portogallo,“Hipácia”, nome portoghese della scienziata Ipazia d’Alessandria, matematica, filosofa e astronoma dell’antica Grecia. Quindici i membri del nucleo fondatore, composto da ricercatrici e ricercatori italiani che operano in Portogallo presso importanti centri di studio e ricerca in diversi settori, dalla robotica alla botanica. Tra i soci onorari, oltre all’Ambasciatore Uberto Vanni d’Archirafi, c’è anche Carlo Greco, primario di radiologia oncologica presso la Fondazione Champalimaud di Lisbona. La creazione dell’associazione, oltre a voler rafforzare i legami di collaborazione del mondo scientifico portoghese e italiano facendoli dialogare sui temi di maggiore attualità e interesse scientifico internazionale, ”vuole gettare le basi – ha dichiarato l’Ambasciatore Vanni d’Archirafi – per un più organico coinvolgimento fra le comunità scientifiche italiane e portoghesi”.
A Lisbona nascita Ipazia (Associazione Scienziati e Ricercatori italiani in Portogallo)

Piu notizie
“Informazione senza confini. Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo”, conferenza al Senato promossa dalla senatrice Laura Garavini (IV ripartizione Europa)
Comites Zurigo – Il TAR decreta: occorre ricontrollare i voti
Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero