Anche quest’anno la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza diverse attività a marchio True Italian Taste (www.trueitaliantaste.com), il progetto promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano, volto a portare avanti una campagna di promozione strategica per la valorizzazione del prodotto agroalimentare italiano autentico e a contrastare il fenomeno dell’imitazione dei prodotti Made in Italy.
La Camera di Commercio Italiana si impegna a realizzare una serie di attività sul territorio con l’obiettivo di ribadire il valore dell’autenticità dei prodotti italiani nelle community di professionisti del settore, stampa, blogger, influencer e consumatori.
Il primo evento di formazione, in programma sia a Zurigo che a Ginevra, è una masterclass sulla tematica “Nutrizione sostenibile: il modello italiano”, in cui un esperto descriverà dal punto di vista scientifico gli effetti e le conseguenze sul corpo umano di un regime alimentare sano basato su prodotti tipici artigianali. I protagonisti della serata, ovvero i prodotti autentici italiani, saranno non solo oggetto della presentazione, ma anche di una degustazione a seguito della masterclass.
Quando e dove:
Ginevra
Mercoledì 20 marzo
18.30 – 19.30: presentazione
19.30 – 20.30: degustazione
Auditorium, Fondation Louis Jeantet
Route de Florissant 77, 1206 Genève
Lingua: francese
Contatto e registrazione: Marianna Valle (mvalle@ccis.ch), Lysiane Bennato (lbennato@ccis.ch)
Zurigo
Mercoledì 20 marzo
18.00 – 19.00: presentazione
19.00 – 20.00: degustazione
Luogo: Sala Pecavi, Seestrasse 123, Zurigo
Lingua: tedesco
Contatto e registrazione: Irene Forzoni (iforzoni@ccis.ch)
Piu notizie
Governo nega uguaglianza fiscale a cittadini con pensione estera e residenti in Italia
A Giuseppe Ticchio l’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro
Adeguamento salariale degli impiegati a contratto della rete consolare