Ieri ho avuto il piacere di incontrare Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio e candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico. È stato un incontro positivo nel corso del quale ho avuto modo di illustrare le principali questioni che riguardano le nostre comunità del Centro e Nord America. Ho apprezzato la disponibilità all’ascolto di Nicola Zingaretti e la sua sensibilità nei confronti degli italiani all’estero di nuova e vecchia emigrazione.
Potranno partecipare liberamente non solo gli aderenti al partito, ma tutti coloro che desiderano mantenere un rapporto di dialogo e di collaborazione con il Partito Democratico. Anche i cittadini italiani residenti all’estero possono votare, recandosi ai seggi organizzati in diverse città del Nord America.
Io esprimerò la mia preferenza per Nicola Zingaretti. Perché? Per la sua serietà ed esperienza, per le sue provate doti di buon governo, per il suo programma di rinnovamento e di rilancio del Partito Democratico e del centrosinistra. Sono stata sempre convinta che gli uomini debbano servire la politica e i cittadini e non la politica gli uomini.
È necessario un Partito Democratico più forte, capace di fare da punto di aggregazione di un ampio schieramento di centrosinistra e di porsi come interlocutore credibile a livello internazionale.
Nicola Zingaretti è la persona giusta per raggiungere questi obiettivi e per guidare questo cammino di rilancio per il centro sinistra e per il nostro Paese.
Per queste ragioni il 3 marzo, alle primarie del PD, io voterò Nicola Zingaretti e invito tutti a fare altrettanto.
Partecipiamo numerosi!
Piu notizie
L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera incontra il Consigliere Federale Guy Parmelin
Ricciardi: accordo con Albania costoso e inutile
Billi – Incontro con italiani a Ginevra