Oggi, Giornata internazionale della donna, voglio rivolgere un pensiero a tutte le donne in difficoltà, alle donne emigrate che hanno lavorato duramente per sostenere la famiglia e a quelle che oggi partono con la voglia di realizzare i propri desideri professionali.
Donne che danno lustro all’Italia e che esprimono ovunque si trovano il senso profondo del sapersi prendere cura tipico della nostra cultura.
Penso alle donne che soffrono perché vittime di soprusi in pace e in guerra, a queste donne va la mia piena solidarietà ed il mio impegno politico affinché venga difesa la dignità di ogni donna in ogni contesto di vita!
Auguri a Tutte le donne del mondo!
Piu notizie
Ci ha lasciati Lisetta Rodoni, proprietaria della storica Libreria italiana di Zurigo
A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo
“Thé Dansant”, progetto pilota della SAIG