IIC Zurigo – Viaggio nel fumetto italiano – Incontro con Alessandro Tota a Zurigo e Lucerna

Incontro con il fumettista Alessandro Tota, che ripercorrerà la storia del fumetto italiano seguendo le tracce di tre famiglie di artisti. Innanzitutto i Visionari, ossia gli autori che hanno creato immagini fantastiche, sovvertito l’ordine delle cose, rappresentato le emozioni allontanandosi dal realismo. Poi i Narratori, primo fra tutti Hugo Pratt, creatore della via italiana al romanzo a fumetti. Infine, gli Iconoclasti, i contestatori come Andrea Pazienza e il gruppo di Frigidaire, che lavorando fuori dagli schemi hanno modificato l’idea stessa di cosa sia un autore di fumetti in Italia.

Nato a Bari nel 1982, Alessandro Tota è un autore di fumetti e libri per bambini e vive e lavora a Parigi. Tra i fondatori della rivista Canicola, è autore di diversi romanzi grafici tra cui Terre d’accueil (2010), Fratelli (2011) e Palacinche, realizzato con Caterina Sansone (2012). Dal 2013 è anche autore di libri per l’infanzia e ha pubblicato su numerose riviste come Lo StranieroIl Corriere del Mezzogiorno, Kultur & Gespenster, Internazionale, RepubblicaXL e Corriere della Sera. Nel 2011 è stata pubblicata la ZeroGuida di Napoli da lui illustrata. Insegna fumetto a Parigi e ha tenuto workshop alla Scuola Holden, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al Louvre. Ha esposto presso numerose mostre di fumetto in Italia, Francia, Germania e Finlandia.

L’incontro è il primo di un ciclo di tre conferenze dedicate al fumetto in tutti i suoi aspetti.

Dove e quando:
15.03.18 ore 18.15, Università di Zurigo, Rämistrasse 71 ,aula KOL-E-21
16.03.18 ore 19.30, MaiHof, Weggismattstrasse 9, Lucerna

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: