L’Intercomites e le associazioni italiane in Belgio hanno organizzato venerdì prossimo, 16 dicembre, un evento di chiusura dell’Anno Commemorativo del 70° anniversario degli accordi migratori belgo-italiani e del 60° anniversario del disastro del Bois du Cazier.
Il convegno si terrà al Centre Culturel (54 rue de la Fontaine, 7301 Hornu) dalle 18.00
Interverranno Raffaele Napolitano, presidente del Comites di Bruxelles e Coordinatore Inter-Comites Belgio; Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale Italiani all’Estero (CGIE); rappresentanti delle istituzioni italiane: Gianluca Miccichè, assessore della Regione Siciliana alla famiglia, politiche sociali e lavoro con delega all’emigrazione; Giovanni Maria De Vita, Ministero degli Esteri, Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie; Gaetano Calà, Direttore nazionale Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE); e Goffredo Palmerini, Presidente “Osservatorio regionale emigrazione” della Regione Abruzzo.
Seguirà il Riconoscimento alle Associazioni Socio-culturali e la presentazione del fumetto “Storia dell’immigrazione italiana in Belgio” di Antonio Cossu.
Alle 20.00 un Drink di chiusura.
Durante la serata saranno raccolti fondi da destinare alle vittime dei terremoti in Italia centrale.
(aise)
Piu notizie
Ricominciano le attività dell’ASRI con un concerto di musica barocca
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi