Commento di Francesco Giacobbe, senatore del Partito democratico eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide e tra i promotori della nascita dei comitati a Sydney.
“Anche in Australia soffia forte il vento del cambiamento. La voglia di riformare l’Italia, di dare una spinta più forte alla ripresa, di sbloccare il Paese, è stata determinante e anche a Sydney, grazie all’impegno della numerosa comunità italiana residente, sono nati due comitati “Basta un sì”. L’obiettivo è quello di spiegare a tutta la collettività l’importanza della riforma costituzionale e la grande opportunità che avrà l’Italia il prossimo 4 dicembre.
La nascita di due comitati per il sì a Sydney è il segnale che anche gli italiani all’estero vogliono cambiare e riformare l’Italia.
Il nostro Paese non può più aspettare. Il superamento del bicameralismo paritario, la velocizzazione dell’iter parlamentare, la riduzione dei costi e del numero dei parlamentari sono priorità assolute per il rilancio dell’Italia. Senza dimenticare l’importanza della riforma del Titolo V e la migliore rappresentanza che gli enti locala avranno in Parlamento e in Europa”.
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana