Buenos Aires: agevolazioni per chi non possiede un’assicurazione sanitaria

Da “Tribuna Italiana

Ha superato quota duemila il numero delle persone che si sono iscritte per avvalersi delle convenzioni firmate dai due enti di rappresentanza della comunità italiana di Buenos AiresFEDIBA e COMITES – con l’Ospedale Italiano di Buenos Aires. Le due convenzioni sono identiche, e prevedono che visite mediche, studi e pratiche mediche presso l’Ospedale Italiano di Buenos Aires (in tutte le sue sedi), siano pagate o con tariffe agevolate o con le tariffe previste dal “Nomenclador Nacional”, il listino di prezzi (anche se è un lungo elenco di più pagine), che prevede il prezzo minimo autorizzato dal ministero della Sanità dell’Argetnina agli agenti della salute (ospedali,, cliniche, medici, laboratori, ecc).

Naturalmente su quei prezzi ogni ospedale, clinica, medico, ecc. ci sono i costi o beneficio che ogni ente ritiene opportuno, comportando un prezzo finale superiore, spesso due, tre o quattro volte. Ma la convenzione firmata dall’Ospedale Italiano di Buenos Aires, con FEDIBA e col COMITES di Buenos Aires, prevede che su quei minimi previsti dal “Nomenclador Nacional” non ci siano ulteriori aumenti, per cui pagano soltanto quella tariffa. Si tratta quindi di una importante agevolazione per chi non ha una assicurazione sanitaria, sia “obra social” o “prepaga” oppure per chi, avendola, vuole una ulteriore opinione medica o uno studio particolare.

Superfluo ricordare il prestigio dell’Ospedale Italiano, centro medico di eccellenza nella diagnosi, nel trattamento e nella ricerca scientifica.
Le due convenzioni, pur se sono uguali in quanto a prestazioni, sono rivolte a due settori diversi della nostra comunità.
La prima di queste convenzioni fu firmata dalla FEDIBA, ed è rivolta ai soci delle associazioni italiane che fanno parte della Federazione delle Associazioni Italiane della Circoscrizione consolare di Buenos Aires. Soci che possono essere italiani, argentini o di altra nazionalità, ed è questa la caratteristica principale di questo accordo.

Per usufruirne, gli associati di tali sodalizi, devono presentarsi presso la segreteria della FEDIBA, presentando una nota della associazione di appartenenza per tramitare la tessera di beneficiario dell’accordo con l’Ospedale Italiano. Ci sono due condizioni: il socio dev’essere al giorno con la sua quota sociale alla rispettiva Associazione (e di questo da fede la nota dell’Associazione che deve presentare il socio) e a sua volta l’Associazione, che è affiliata alla FEDIBA, deve aver pagato la quota annuale alla Federazione.
Il costo della tessera, che va rinnovata ogni sei mesi, è di $20.- ed è l’unica spesa prevista per iscriversi. E inoltre c’è la possibilità di iscrivere anche il nucleo familiare.

I beneficiari della convenzione FEDIBA – Ospedale Italiano di Buenos Aires ha già superato quota 800 persone.
La convenzione firmata dal prestigioso nosocomio con il COMITES (Comitato degli Italiani all’Estero) della circoscrizione consolare di Buenos Aires, è rivolto invece ai cittadini italiani, condizione che va attestata da un documento di identità valido.
Anche in questo caso l’unico costo dell’iscrizione è quello della tessera ($20.-), che anche per chi diventa beneficiario tramite il COMITES di Buenos Aires, va rinnovata ogni sei mesi.

Le tariffe del “Nomenclador Nacional” e le agevolazioni per i beneficiari di questo accordo, sono le stesse previste dall’Accordo con FEDIBA.
Attualmente hanno aderito a questa convenzione oltre 1.200 persone.

Gli interessati possono associarsi, da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18, nella sede comune delle due istituzioni, Paraná 326, 1º piano ufficio 5, telefono (011) 4880-8312.
L’email di FEDIBA è: segreteria.amministrativa@fediba.org e quella del COMITES è: info@comitesbuenosaires.org.ar

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: