L’associazionismo italiano perde un grande protagonista

“Apprendo con sincera e profonda costernazione la scomparsa di Mimmo Azzia. Viene a mancare non solo un protagonista infaticabile dell’associazionismo siciliano nel mondo, ma un amico stimolante e aperto, sempre disponibile a suggerire nuovi impegni e iniziative e ad accogliere suggerimenti capaci di far vivere l’italianità e la sicilianità ovunque possibile.

Ne sono testimonianza le 140 associazioni create e coordinate nella grande rete di Sicilia Mondo, che ha ereditato e sviluppato l’iniziale Associazione dei Catanesi nel mondo. Sono innumerevoli le iniziative che in oltre mezzo secolo Egli ha concepito e realizzato, da quelle associative a quelle editoriali, dai convegni alle presenze dirette in tutti i luoghi in cui la grande diaspora dei siciliani ha messo radici. Ancora di recente, nonostante l’età avanzata e qualche problema di salute, lo ricordo attento e indomito protagonista dei lavori del CGIE.

Il vuoto che lascia, dunque, è grande, sia nel mondo associativo che nei rapporti umani, che Egli, al di là della sua irruente schiettezza, ha saputo mantenere con sensibilità e signorilità.

Come discendente di siciliani sono particolarmente emozionata e grata per tutto ciò che Mimmo ha fatto per tutti noi.

Rivolgo le mie più sincere condoglianze alle figlie, alla grande famiglia di Sicilia Mondo, a Carmelo Sergi, che ha ereditato il compito di guidare questa grande Associazione.

Il miglior modo di onorare una persona di grandi qualità come Mimmo è fare in modo che la sua opera abbia un futuro”.

 

On. Francesca La Marca

%d