Riprendono i lavori di Camera e Senato. A Montecitorio, la Commissione Affari Costituzionali inizierà l’esame dello schema di decreto legislativo recante “revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza” e, in sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge sulla “Giornata nazionale della famiglia”
Nel corso della settimana, in Commissione Affari Esteri, il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema-paese ascolterà rappresentanti dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) in materia di estensione agli italiani all’estero delle esenzioni dalle imposte sulla prima casa. In sede referente, la Commissione esaminerà diversi ddl di ratifica di trattati internazionali e, insieme ai colleghi della Commissione Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato, ascolterà le comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio 2016.
Nell’agenda della Commissione Finanze l’esame, in sede referente, del ddl sulla riforma delle banche di credito cooperativo. In tale ambito, la Commissione svolgerà le audizioniinformali del Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, dei rappresentanti dell’Associazione bancaria italiana (ABI), di Federcasse e di Alleanza delle Cooperative italiane, del Direttore generale della Federazione cooperative Raiffeisen, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali del settore bancario, dei rappresentanti di associazioni di tutela dei consumatori, nonché, in qualità di esperti, del professor Ubaldo Palmidoro, del professor Marcello Priori, del professor Francesco Capriglione e del professor Marcello Minenna.
Nel corso della settimana, la Commissione Cultura si riunirà in sede di Comitato dei nove per l’esame in Assemblea del testo unificato sulla riforma dell’editoria, mentre la Commissione Affari Sociali proseguirà l’esame delle proposte di legge sulla limitazione degli sprechi e l’uso consapevole delle risorse.
Settimana di audizioni per la Commissione Affari Costituzionali del Senato che mercoledì ascolterà il sottosegretario Gianclaudio Bressa, chiamato a riferire sullo stato di attuazione della legge “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”; domani e giovedì, invece, la Commissione ha in agenda l’audizione di esperti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui temi dell’immigrazione.
Audizioni anche in Commissione Affari Esteri dove domani pomeriggio, in Ufficio di Presidenza, verranno ascoltati rappresentanti dei lavoratori transfrontalieri italiani in Svizzera.
La Commissione Finanze, in sede referente, prosegue questa settimana l’esame dei ddl sul contrasto del finanziamento delle mine antipersona e sulla istituzione di una Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.
Ad impegnare la Commissione Industria, anche questa settimana, sarà la Legge annuale per il mercato e la concorrenza, già approvata dalla Camera. (aise)
Piu notizie
Ci ha lasciati Lisetta Rodoni, proprietaria della storica Libreria italiana di Zurigo
A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo
“Thé Dansant”, progetto pilota della SAIG