300 appuntamenti presi in 8 minuti. Prenotare un turno per la pratica di cittadinanza al Consolato generale d’Italia a Buenos Aires è roba da velocisti. Devi essere pronto e online al momento giusto, se no arrivederci alla prossima tornata.
La prenotazione online verrà riaperta a febbraio: il Consolato generale, come sempre, ne annuncerà la data sul suo sito web. Quanto accaduto nell’ultima, però, ha fatto spazientire più di qualcuno: in tanti hanno scritto suggerimenti, consigli, lamentele, ma anche insulti, al Consolato, tanto che da Buenos Aires pubblicano alcune “precisazioni” circa un servizio che viene letteralmente preso d’assalto.
“I circa 300 turni messi a disposizione nell’ultima occasione sono andati esauriti in 8 minuti. Ribadiamo che è questo il risultato dell’enorme numero di accessi al portale online”, spiegano al Consolato generale, annunciando che a febbraio “saranno disponibili 900 turni corrispondenti a quelli dei mesi di aprile, maggio e giugno”.
Il sistema di prenotazione online “non è sostituibile ed è l’unico strumento utilizzabile per prenotare un turno di cittadinanza”, si precisa ancora prima di precisare che sì, i consigli e i commenti sono sempre ben accetti, ma anche che “ogni insulto o minaccia è stata e sarà oggetto di denuncia alle autorità competenti argentine e italiane”.
Il Consolato torna quindi a chiedere “pazienza e collaborazione”. Per la prenotazione, certo, ma anche per la gestione delle pratiche. A metà dicembre 2015, il Consolato ha spiegato che erano in lavorazione le pratiche presentate a settembre 2014. (aise)
Piu notizie
Gala Night 2023 dedicato alle Camere di Commercio
Il turismo delle radici valorizza anche l’economia
A Maratea la prossima riunione Commissione regionale dei lucani nel mondo