Supportato da un’intensa attività editoriale il Premio ‘L’Artista che non c’era’ è una delle manifestazioni più longeve esistenti in Italia e questa 20ª edizione ne è la prova evidente.
Molteplice la tipologia di artisti/gruppi che si iscrivono, che vanno dal rock al blues, dal pop alla popular music, dalla musica strumentale al jazz, oltre a tutte le nuove forme di contaminazione di cui si è arricchita la canzone d’autore.
Stesso discorso vale un po’ per l’età media, perché scorrendo l’Albo d’Oro dei vincitori, dei finalisti e semifinalisti, ci si rende subito conto che non si tratta solo di nomi “emergenti”, anzi, troviamo molto spesso artisti e gruppi che hanno già una buona discografia alle spalle e che trovano nel percorso di ascolti e selezioni de L’Artista che non c’era un’occasione per farsi conoscere meglio da tutta la squadra dell’Isola e, per chi passerà in semi-finale, anche da un ampio numero di professionisti del settore.
Per partecipare alla 20° edizione del premio è necessario scaricare il Modulo di iscrizione a questo link, da compilare dopo aver letto attentamente il Regolamento, anch’esso scaricabile cliccando qui.
Le iscrizioni si chiudono giovedì 20 aprile 2023, mentre la finale si svolgerà presso la sede del CPM Music Institute di Milano, venerdì 30 giugno 2023.
Piu notizie
GIR – Prossimi eventi
Fruttuoso e cordiale l’incontro tra il Com.It.Es. e la Città di Ginevra
Ottobre ci saluta con un’eclissi parziale di Luna