È il padre il primo responsabile dell’introito della famiglia

La percentuale di lavoro ideale per un padre è dell’80%. Per le madri, è invece del 60% secondo le donne e del 50% secondo gli uomini. È quanto emerge dal sondaggio Sotomo pubblicato oggi.

Secondo un sondaggio sul lavoro a tempo parziale pubblicato oggi, la maggioranza vede ancora gli uomini ad avere la responsabilità dell’introito principale per la famiglia. Le donne e gli uomini intervistati da Sotomo concordano su una cosa: per un padre, la percentuale di lavoro ideale è dell’80%. Secondo il sondaggio, per le donne la percentuale ideale per le madri, mentre gli uomini pensano che la percentuale ideale sia il 50%. Viene data molta importanza ai sostegni alla famiglia. La maggior parte degli intervistati è favorevole a posti garantiti negli asili nido, così come a sostegni finanziari per quei genitori che si occupano sempre da soli dei figli. I risultati del sondaggio, al quale hanno partecipato oltre 2000 persone, sono rappresentativi per la Svizzera tedesca e francese.

Gli autori dello studio rendono noto che i giovani e le persone con alta istruzione, così come chi vota a sinistra, sono favorevoli ad una più equilibrata divisione dei compiti.

Pressapoco il 50% degli intervistati ritiene che, in caso di carenza di personale, ad alzare la percentuale di lavoro dovrebbero essere le persone senza figli. Una netta maggioranza dei partecipanti ha affermato che non dovrebbero avere diritto a sostegni particolari coloro che lavorano a tempo parziale ma che hanno un buon reddito.

Sono molti ad essere convinti del fatto che in caso di mancanza di personale si dobrebbe lavorare di più. I 2/3 degli intervistati è del parere che in Svizzera si lavora già troppo ed in quest’ottica che è ben accolta l’eventualità di una settimana lavorativa di quattro giorni.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: