In vista delle consultazioni referendarie del prossimo 12 giugno, vi segnaliamo che – oltre agli iscritti all’AIRE – anche i connazionali che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale contenente le schede per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero. A tal fine, entro e non oltre l’11 maggio 2022, tali elettori dovranno inviare al proprio Comune in Italia un’apposita opzione. Il modulo (che si può trovare sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Berna a questo link: https://ambberna.esteri.it/ambasciata_berna/it/), opportunamente compilato, firmato e corredato di copia di documento d’identità valido, potrà essere trasmesso al Comune per posta elettronica (anche non certificata) o, alternativamente, via posta ordinaria, fax o a mano.
Referendum 12 giugno: diritto di voto per corrispondenza anche per i connazionali temporaneamente all’estero

Piu notizie
La Costituzione che vorrei
Festa della Repubblica in Ambasciata
Governo nega uguaglianza fiscale a cittadini con pensione estera e residenti in Italia