Con grande attenzione rispetto alle norme anti contagio ancora vigenti e con partecipata apprensione nei confronti dell’incubo e della realtà di un’altra, nuova guerra, torniamo a ritrovarci insieme, come comunità, per condividere progetti, culture, storie e sguardi sul mondo, momenti importanti di socialità.
Iniziamo con un evento speciale, la presentazione de “8’670’300 modi di essere svizzeri” (Armando Dadò editore, 2021) di e con Ada Marra.
Dialogheranno con l’autrice, già Consigliera Nazionale: Pietro Maria Paolucci, Console D’Italia in Basilea, Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE
Giovedì 24 marzo 2022 alle ore 18:30
Seguirà un aperitivo offerto.
PER PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA È NECESSARIA L’ISCRIZIONE INVIANDO UNA MAIL A: girsvizzera@gmail.com
Breve sinossi del libro: Negli ultimi 15 anni circa, la definizione di cosa significa essere svizzeri sembra essere stata appannaggio dei nazionalisti. Ada Marra è figlia di migranti italiani e consigliera nazionale socialista. Nel 2017 è riuscita a far passare in votazione la naturalizzazione agevolata per la terza generazione. In questo libro, tra analisi politica e testimonianza personale, ci consegna il suo messaggio: ci sono mille modi di essere svizzeri e tutti sono legittimi.
L’INIZIATIVA È PROMOSSA INSIEME AL CONSOLATO D’ITALIA IN BASILEA, CON LA COLLABORAZIONE DEL COMITES LOCALE E CON IL PATROCINIO DEL CGIE
Piu notizie
Non c’è salute senza salute psicologica
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE