Pandemia – Preoccupa la nuova variante – La Svizzera prende provvedimenti

Secondo gli scienziati, le caratteristiche della nuova variante sono preoccupanti. Si ritiene infatti che si trasmetta più facilmente della variante Delta, attualmente predominante in Svizzera. Vi è inoltre la possibilità che gli attuali vaccini siano meno efficaci contro di essa. In occasione di una seduta straordinaria tenutasi oggi, anche l’OMS ha classificato la nuova variante come preoccupante e immunoevasiva.

Per impedire o rallentare la diffusione della nuova variante B.1.1.529 in Svizzera, la Confederazione ha immediatamente deciso i seguenti provvedimenti, entrati  in vigore alle ore 20 del 26 novembre 2021:

  • All’entrata in Svizzera, tutte le persone con più di 16 anni in provenienza da questi Paesi devono presentare il risultato negativo di un test (test antigenico rapido o test PCR). Questo vale anche per le persone vaccinate e guarite.
  • Tutte le persone devono compilare il modulo di entrata e mettersi in quarantena per 10 giorni. Questo vale anche per le persone vaccinate e guarite.
  • Chi entra in Svizzera deve subito notificare la sua entrata all’ autorità cantonale: Contatti delle autorità cantonali
  • Occorre inoltre eseguire un test PCR o un test antigenico rapido 4-7 giorni dopo l’entrata in Svizzera e notificarne il risultato e trasmettere il numero del modulo di entrata all’autorità cantonale.
Stati* e regioni con una variante preoccupanteDal 26 novembre 2021, 20h00

  • Belgio
  • Botswana
  • Eswatini
  • Hong Kong
  • Israele
  • Lesotho
  • Mozambico
  • Namibia
  • Sudafrica
  • Zimbabwe
Dal 27 novembre 2021, ore 20:00
  • Egitto
  • Malawi
  • Paesi Bassi (Regno dei)
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca

Dal 29 novembre 2021, ore 00:00 (appena dal lunedi)

  • Angola
  • Australia
  • Danimarca
  • Zambia

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: