“La cultura all’estero è sempre più donna. Non sono poche, infatti, le rappresentanti del mondo femminile che decidono di dare vita ad associazioni ed incontri dedicati alle diverse discipline culturali: dalla letteratura, alla musica, dalla pittura alla poesia. Lo fanno perché sanno quanto sia importante promuovere emozioni, sentimenti, suggestioni. Anche e soprattutto al di là delle frontiere. Così facendo, coltivano spesso, allo stesso tempo il legame con le proprie radici e il proprio territorio di origine. E svolgono un ruolo importante nel mantenere vive le nostre comunità nel mondo”.
“Ne è un bell’esempio la rassegna del Festival della Poesia Europea, la cui ideatrice è, non a caso, una donna: Marcella Continanza. Una donna che da anni tesse fili leggeri tra artisti europei, con passione e dedizione. Un grazie sincero a chi la supporta. Ad esempio Anna Picardi, presidente della Associazione Lucani in Germania, e il Consigliere regionale della Regione BASILICATA, Luigi Scaglione, presente a sua volta alla inziativa”.
Lo ha dichiarato Laura Garavini, senatrice PD, intervenendo a Francoforte al Festival della Poesia Europea, primo di una serie di iniziative promosse in Germania in vista di Matera Cittá della Cultura 2019.
Piu notizie
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche
Il cordoglio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per la morte di Giorgio Napolitano