Un’italiana nella capitale del lusso: Michela Simone, romana di 39 anni, ha fatto questa scelta 11 anni fa, come racconta a “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. «Gli arabi amano gli italiani: il cibo, la moda il calcio. Amano la nostra cultura e vedono una grande affinità fra la nostra cultura e la loro», spiega Michela che ha sempre lavorato nel mondo della moda e che oggi, attraverso una propria agenzia di comunicazione specializzata nel settore lusso, sta cercando di creare un mercato di nicchia dove promuovere l’idea di “lusso sostenibile” supportando linee di moda e gioielleria create secondo i principi del fair trade o ecosostenibili. “Cartoline dall’altra Italia” è un racconto dinamico, spigliato, pratico e attuale dell’altra Italia, quella che vive oltreconfine: i sogni, le aspettative, i paragoni, le gioie e le delusioni dei giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega al loro Paese. Da Bruxelles a New York, da Rio de Janeiro a Shanghai: ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it, sul canale Youtube di Nove Colonne e sul sito del Ministero degli Esteri, per delineare l’identikit dei nuovi emigrati.
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana