Il 7 settembre prossimo l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà l’evento di lancio del coordinamento delle associazioni degli alunni di università italiane presenti in Belgio, che presenteranno il proprio Manifesto, espressione di un impegno collettivo per rendere concreta la loro collaborazione nel creare opportunità, favorire il dialogo e promuovere l’interscambio di esperienze.
L’evento è patrocinato dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles.
“Il coordinamento delle Associazioni Alumni: prove di coesione per il Paese” lo slogan che accompagna l’incontro che inizierà alle 18.30 con l’intervento introduttivo del direttore dell’IIC, Paolo Grossi.
Seguiranno il saluto istituzionali e la presentazione del Manifesto a cura dell’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UE.
Del “Sistema Italia nel sistema europeo” parlerà Romano Prodi; seguirà l’intervento di Antonio Tajani su “Il modello di coesione italiano a Bruxelles” e quello del sottosegretario Sandro Gozi su “La politica europea dell’Italia: coordinamento e linee strategiche”.
Modera gli interventi Adriana Cerretelli, giornalista de “Il Sole 24 Ore”.
Seguirà un rinfresco.
(aise)
Piu notizie
Grande successo per il recital di Gianmarco Strappati
Il premio “Ciao Italia ici Genève” a Francesco Civino
L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera incontra il Consigliere Federale Guy Parmelin