Entro domani, 15 giugno, bisogna pagare l’acconto dell’IMU. Tra gli italiani all’estero ne sono esonerati e non la devono pagare solo i pensionati titolari di pensione straniera, se residenti nello stesso Paese estero che eroga la loro pensione. Queste esenzioni però non valgono per i pensionati italiani residenti all’estero che posseggono immobili nelle Province autonome di Trento e Bolzano, perché trattandosi di una Regione a Statuto speciale le autorità locali hanno deciso di fare pagare per intero le tasse sulla prima casa ai concittadini, anche se pensionati che vivono all’estero.
Le altre categorie di cittadini italiani residenti all’estero proprietari di un’abitazione in Italia, che non siano pensionati o che percepiscono solo una pensione italiana, sono tenuti a versare l’anticipo dell’IMU entro il 15 giugno. Il mio obbiettivo politico continua ad essere quello diestendere l’esenzione IMU anche a tutti i concittadini che vivono fuori dai confini, così come proposto dal progetto di Legge, di cui sono prima firmataria, presentato a inizio legislatura. Per ora però è necessario adempiere ai versamenti dovuti”. Lo dichiara Laura Garavini, dell’Ufficio di Presidenza del Gruppo PD alla Camera, in vista della scadenza relativa all’anticipo per l’IMU 2016.
On. Laura Garavini
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana