Il 5° Congresso del MAIE Europa si terrà l’11 giugno a Bucarest, presso il Grand Hotel Phoenicia.
Anna Mastrogiacomo, Coordinatrice Europea del Movimento Associativo ha dichiarato: ”Cresce la voglia di partecipazione al MAIE testimoniata dal fatto che più di 80 delegati da tutto il continente hanno dato la loro adesione alla manifestazione di giugno.”
“Tutti i parlamentari del MAIE hanno dato conferma della propria presenza” -fa sapere in una nota- il Presidente, On. Ricardo Merlo, il Sen. Claudio Zin, l’On. Mario Borghese; il neoeletto parlamentare del Mercosur Daniel Ram undo, venuto apposta dal Sudamerica, l’ On. Giacomo Bezzi, consigliere Prov. Trento. Parteciperanno anche il responsabile per gli italiani all’ estero di Forza Italia, Sen. Vittorio Pessina, e il consigliere del MAIE al CGIE, Cav. Gian Luigi Ferretti e il coordinatore continentale Ricky Filosa (America Centrale).
L’on. Ricardo Merlo, fondatore e Presidente del MAIE, unico movimento politico culturale nato all’estero e presente alla Camera e al Senato, ha così commentato: “Sarà per la sfiducia nei partiti romani, sarà perché il MAIE ha saputo costruire con coerenza un progetto per gli italiani residenti all’estero, che oggi registriamo con soddisfazione tante richieste di partecipazione al nostro congresso.”
Anche Antonella Rega (Segr. Gen. MAIE) e Guido Rosei (Resp.Comunicazione) parteciperanno al Congresso, con la responsabilità dell’organizzazione di questa impegnativa giornata che si concluderà con l’elaborazione di un documento finale, sintesi di tutte le proposte avanzate nel corso del congresso.
Il testo sarà votato da tutti delegati e costituirà la base del programma del MAIE EUROPA per le elezioni politiche del 2018.
Ecco alcuni dei delegati che parteciperanno al 5° Congresso MAIE Europa:
ALBANIA
Vincenzo Pelliccione
BELGIO
Levino Di Placido
Vito Palmeri
Donà Domeneghetti Riccardo
BULGARIA
Ezio De Crignis
CROAZIA
Arno Blecic
DANIMARCA
Biase Liguori
FRANCIA
Fabian Barado
GERMANIA
Anna Mastrogiacomo (coordinatrice MAIE EU)
Simone Orlandini (Berlino)
Giosué Giuseppe (Baden- Wuttemberg)
Losciale Dario (Stoccarda)
Chiappetta Walter (Stoccarda)< br /> Pier Luigi Vignola (Amburgo)
Alfredo De Cesare (Baviera)
Giovanni Masia (Amburgo)
Stefano Stabile (Ludwigsburg)
Venus Madia
Carmine Solimine
Unterberger Horst Ernst
Giulia Catania
GRECIA
Ennia Daniela Dall’Ora
GRAN BRETAGNA
Prof. Giulio Marini (Londra)
Alba Smeriglio (Glasgow)
Davide Alex Baroni (Scozia)
IRLANDA
Daniele Meneghelli (Irlanda)
ITALIA
Cristine Mariam Scandroglio (Milano)
Giuseppe Gennaro D’Agata (Sicilia)
Rita Villanti (Sicilia)
Fabio Massimo Cantarelli
Fernando Morando
Massimo Mariotti
Alessandro Peverini
LITUANIA
Salvatore Schinello
MOLDAVIA
Andrei Basso
MONACO
Fabrizio Carbone
OLANDA
Giuseppe Magliocco
PORTOGALLO
Marini Giulio
POLONIA
Ermanno Truppa
ROMANIA
Gaetano Vernarelli (Coord. MAIE Romania)
Simone Lentini (Bucarest)
Giovanni Baldantoni (Ilfov)
Vincenzo Gaudino (Olt-Dolj)
Alessandro Pietta (Prahova)
Enrico Tommasi
Giuseppe Spezia
Dante Massarella
Angelo Palma
Iulian Zanvetor
Christian Neri
Luciano Giacotti
SLOVACCHIA
Alessandro Amato
SPAGNA
Favata Fernando (Spagna)
Alfonso Penariol (Canarie)
SVIZZERA
Petta Gerardo (Zurigo)
Gege’ de Palma (Lugano)
Pasquale Di Raimo (Berna)
Andrea Fermata (Lugano)
Pietro Cappelli (Sangallo)
TURCHIA
Gianfranco Sacchetti
Centro America
Jessica Angelina Felix Sanabria
Da: MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ESTERO
Piu notizie
Ricominciano le attività dell’ASRI con un concerto di musica barocca
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi