Referendum: raccolta firme al consolato di Londra

A partire dal 6 giugno, presso l’Ufficio Notarile del Consolato Generale d’Italia a Londra sono disponibili, per la sottoscrizione dei connazionali interessati, i moduli vidimati per le campagne di raccolta firme organizzate dai comitati referendari: per il NO alla Modifica della Forma di Governo, del Senato e dei Rapporti Stato-Regioni e Abolizione del CNELper il SI’ all’Abrogazione Capolista Bloccati Elezione Camera dei Deputati e Abrogazione Premio di Maggioranza Elezione Camera dei Deputati (Legge 6 maggio 2015, n. 52).


I connazionali interessati potranno presentarsi presso il Consolato Generale d’Italia a Londra (83/86 Farringdon Street, EC4A 4BL) per la sottoscrizione il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.00 alle 12.00; il martedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30; il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00; e il sabato 18 giugno dalle 9.00 alle 13.00.

L’autentica di firma è gratuita per gli elettori iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare del Consolato Generale d’Italia a Londra.
Per gli elettori residenti in Italia o iscritti all’AIRE ma residenti in altre circoscrizioni consolari, è possibile procedere all’autentica di firma, ma essa è sottoposta al pagamento della prevista percezione consolare (art. 24 della Tariffa Consolare, pari a GBP 10.80), per ogni singola autentica (quindi per ogni firma).

I connazionali interessati alla sottoscrizione dovranno presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità.

(aise) %2

%d