Rispondendo all’invito alla mobilitazione per l’approvazione del referendum confermativo alla riforma costituzionale, il 31 maggio 2016 è stato ufficialmente costituito a Zurigo il “Comitato Basta un Sì – In Svizzera”. Il Comitato vede tra i suoi costituenti l’On. Alessio Tacconi insieme a Maria Bernasconi Lenzo, Mariano Franzin, Dino Nardi, che ne è anche il coordinatore, e Leonardo Scimmi.
“Il Comitato – dichiara il coordinatore Nardi – ha come obiettivo la più ampia informazione tra i connazionali residenti in Svizzera degli aspetti positivi introdotti a livello costituzionale dalla riforma approvata recentemente dal Parlamento e la più ampia partecipazione al voto in occasione del referendum confermativo il prossimo autunno. Nelle prossime settimane, attraverso incontri informativi e momenti di dibattito, avremo modo di esporre le ragioni che ci spingono a credere fermamente come l’approvazione di questa riforma porterà l’Italia ad avere una impostazione più moderna ed efficiente, attraverso il superamento del bicameralismo perfetto, la trasformazione del Senato in Camera delle Regioni e il taglio dei parlamentari e dei costi della politica in generale.”
“Auspicando la nascita di molti altri comitati in Svizzera e in tutta Europa con cui poter collaborare – aggiunge l’On. Tacconi – iniziamo concretamente ed entusiasticamente a lavorare anche dall’estero perché il nostro Paese non perda questa storica occasione di riforma e rinnovamento”.
Tutti coloro che si vogliono iscrivere al “Comitato Basta un Sì – In Svizzera” sono invitati a prendere contatto col coordinatore attraverso l’indirizzo email comitatosisvizzera@gmail.com.
“Comitato Basta un Sì – In Svizzera”
Piu notizie
Legge anti-burqa approvata dal Consiglio nazionale
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi