Ultimi giorni per far arrivare a Citibank la documentazione che attesta l’esistenza in vita, obbligo che grava sui pensionati italiani all’estero.
Entro il 3 giugno, infatti, l’istituto che dal 2012 paga le pensione all’estero per conto dell’Inps dovrà ricevere il Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita che ha inviato ai pensionati.
La documentazione va inviata all’indirizzo PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom.
Il Modulo di Certificazione di esistenza in vita deve essere firmato in presenza di un Testimone Accettabile: a questo link la lista dei pubblici ufficiali riconosciuti nei diversi Paesi come tali e, dunque, qualificati per autenticare il certificato di esistenza in vita.
Il mancato ricevimento da parte di Citibank del Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto, potrebbe causare la sospensione della pensione.
(aise)
Gentili Signori INPS (CITYBANK)
dal primo di aprile di quest’ anno non ho ricevuto la mia pensione. Mi sono trasferita in America Latina nel luglio del 2013, con residenza a vita in Ecuador e credo dipenda da questo il suddetto inconveniente, ossia la mancata esibizione dell’atto di esistenza in vita (di cui non mi e’ stata notificata la necessita’ al mio nuovo indirizzo. Ossia io…..sono morta !!!.
Ora mi daro’ da fare per sistemare le mie cose, ma sappiate che dovro’ andare a Quito (dove c’e’ il Consolato d’Italia e il Ministero de los Exteriores en Ecuador) da Riobamba, dove abito, ossia percorrere 3 ore di andata e 3 di ritorno, con grande stanchezza da parte mia, che sono malata (epilettica ed inferma di artrosi). A Riobamba il Registro Civil non lo rilascia e le “Notarie” (che lo rilasciano) pare ne firmino uno che il Registro Civil non riconosce.
Beatrice Vicarioli