Il Presidente del Gruppo PD della Camera On. Ettore Rosato e l’On. Francesca La Marca sono stati ricevuti presso la residenza dell’Ambasciatore messicano in Italia dal nuovo Ambasciatore a Roma Juan José Guerra Abud. Presenti all’incontro il capo della cancelleria Ministro Gabriel Rosenzweig e il Ministro Alfonso de Alba.
I parlamentari del PD, che sono stati i primi ad essere ricevuti dal nuovo Ambasciatore messicano, hanno potuto fare un ampio giro di orizzonte con i loro interlocutori sui principali aspetti che attengono alle relazioni bilaterali tra i due paesi, definiti ottimi da entrambe le parti.
L’Ambasciatore del Messico si è soffermato sui cordiali rapporti di collaborazione tra il Presidente Peña Nieto e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ricordando la visita di Peña Nieto in Italia e quella di Renzi il mese scorso in Messico. Si è toccato anche il tema della prossima visita del Presidente Mattarella nel paese centroamericano il prossimo 4 luglio.
Si è approfonditamente discusso, inoltre, dei rapporti commerciali tra i due paesi, già eccellenti, e del modo come incrementarli ulteriormente. Gli interlocutori messicani hanno sottolineato che in tema di lotta alla criminalità organizzata e di contrasto alla corruzione, un terreno sul quale si sta fortemente sviluppando il dialogo bilaterale, il Messico considera la legislazione italiana un modello da seguire per arrivare a risultati efficaci e concreti.
Si è discusso anche delle politiche da adottare per corrispondere alle crescenti esigenze delle sempre più numerose comunità messicana in Italia e italiana in Messico. A questo proposito, l’On. La Marca ha ricordato la presenza di circa 1400 aziende italiane operanti nel tessuto economico messicano, tra le quali alcune di grande dimensione, come l’ENI, l’Enel, la Green Power, la Pirelli, la Ferrero, che determinano lo spostamento per lavoro di migliaia di tecnici e lavoratori. Per questo – ha insistito la parlamentare del PD – è divenuto prioritario l’avvio delle trattative per un accordo di sicurezza sociale e contro le doppie imposizioni fiscali, già oggetto di una sua interrogazione parlamentare al Governo italiano, che possa rinnovare le vecchie e inadeguate intese esistenti tra i due paesi. “Un’esigenza – ha aggiunto l’On. La Marca – che ho avuto modo di toccare con mano nel corso della mia visita alla comunità italiana in Messico, avvenuta esattamente un anno fa, e che vi pregherei di rappresentare con convinzione alle autorità messicane, al fine di potere al più presto passare ai contatti bilaterali”.
L’Ambasciatore Guerra Abud e il Ministro Rosenzweig si sono impegnati a parlarne al più presto con il Ministro del lavoro messicano perché possa considerare l’opportunità di affrontare la questione nei prossimi incontri tra i due Paesi.
A margine dell’incontro, l’Ambasciatore ha avuto modo di ringraziare personalmente l’On. La Marca per l’occasione di incontro propiziata e ha precisato di avere già parlato dell’ipotesi di accordo bilaterale di sicurezza sociale con il Ministro del Lavoro messicano Alfonso Navarrete, che l’ha trovata opportuna e convincente, non escludendo anche una sua visita in Italia nelle prossime settimane per verificare la disponibilità del Governo italiano e approfondire le questioni ad esso legate.
Piu notizie
60 anni di Ital-Uil al servizio dei cittadini italiani
In luglio i prezzi al consumo sono diminuiti
I trabocchi in Abruzzo: tra mare e terra, tra arte e natura