Situazione dei connazionali residenti nella Repubblica Dominicana

L’on. Ricardo Merlo, che nelle prossime ore partirà per la Repubblica Dominicana, ha presentato ieri un’interrogazione al Ministro degli Esteri per sostenere la riapertura dell’Ambasciata italiana a Santo Domingo.
Nell’interrogazione si stigmatizza la leggerezza con la quale si è deciso di chiudere la sede e di trasferirne le funzioni all’Ambasciata di Panama.
“L’assenza di una sede diplomatica in Repubblica Dominicana è assurda da tutti i punti di vista”- ha infatti dichiarato il Presidente del MAIE, on. Ricardo Merlo. “Innazitutto la RD ha un’economia tra le più performanti nell’America centrale; oltre a ciò è vicina ad Haiti, dove l’Italia gioca un ruolo umanitario importante. Non avere un consolato in un paese dove risiede una numerosa comunità italiana,  dove ci sono più di 400 iscritti alla Camera di commercio italiana, dove il flusso turistico raggiunge le 150mila presenze l’anno,  fa capire la mancanza di visione strategica di questa decis ione.”
“E’ proprio una pazzia- ha poi concluso Merlo- Ambasciata e consolato dovrebbero esser presenti, almeno come lo sono in paesi della stessa regione geografica, come El Salvador o Nicaragua, che non sono paragonabili alla Repubblica Dominicana in termini di economia, presenza italiana e potenzialità di crescita negli scambi bilaterali.”
Roma, 15 aprile 2016
MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ESTERO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: