“Situazione allarmante per i corsi di lingua e cultura in Australia: le esigue risorse che gli enti riceveranno rischiano di compromettere le attività”. E’ quanto dichiara Francesco Giacobbe, senatore del Partito democratico eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide. “Già negli anni passati – spiega Giacobbe – la diminuzione delle risorse ha portato alla perdita di migliaia di studenti, a discapito della professionalità degli addetti ai lavori ma soprattutto all’interesse che c’è per la cultura italiana”. “E’ assolutamente urgente passare dalle parole ai fatti – sottolinea il senatore democratico – Sia il ministro Gentiloni, sia il viceministro Amendola, in relazione ai tagli alla lingua e cultura italiana all’estero, nelle settimane scorse si erano impegnati formalmente per il ripristino delle risorse. Ora aspettiamo i fatti e speriamo che ciò avvenga al più presto. Non possiamo disperdere un patrimonio che può e deve essere fiore all’occhiello dell’azione del Governo, dell’Italia e degli italiani all’estero”, conclude Giacobbe.
Dott. Massimiliano Raffaele – Senato della Repubblica
Piu notizie
Ci ha lasciati Lisetta Rodoni, proprietaria della storica Libreria italiana di Zurigo
A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo
“Thé Dansant”, progetto pilota della SAIG