Venerdì 21 ottobre 2022, la Svizzera presenterà a Ginevra al competente Comitato delle Nazioni...
Svizzera
Secondo il diritto vigente, è vietata la violenza contro bambini e giovani nel contesto...
In occasione della sua seduta del 12 ottobre 2022, il Consiglio federale ha deciso...
Le abitudini della popolazione in materia di informazione sono fortemente mutate negli ultimi anni....
Una carenza di iodio può essere pericolosa per la salute e causare alcune gravi...
Da lunedì 10 ottobre 2022 sarà disponibile per la popolazione un’ulteriore vaccinazione di richiamo...
L’Amministrazione federale ha analizzato i salari dei collaboratori per accertare eventuali differenze ingiustificate tra...
Il 29 settembre 2022, la Zecca federale Swissmint lancerà «Timemachine», la nuova moneta speciale...
L’assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) ha affrontato un’altra prova, ma questa volta le riforme...
Il 25 settembre 2022, il popolo svizzero vota sulla riforma dell’AVS. Questa riforma comprende...
Dopo aver analizzato le entrate e le uscite del canone radiotelevisivo per gli anni...
I ciberattacchi via e-mail o Messenger stanno aumentando, ma grazie a un esame attento...
Dal 3 marzo 2020 il tasso ipotecario di riferimento è al 1,25 % ed...
Il Consiglio federale ha deciso numerose misure volte a rafforzare rapidamente l’approvvigionamento energetico svizzero...
La popolazione ritiene che bambini e adolescenti non siano sufficientemente protetti dalla pubblicità del...