Una piazza grande di “sardine”. Era prevista un’alta affluenza, nonostante la pioggia, al punto che la Questura stamattina aveva preferito spostare il flash-mob inizialmente annunciato davanti alla sinagoga. E infatti: in piazza […]
Bologna, piazza Maggiore strapiena
L’obiettivo che si erano dati gli organizzatori era arrivare a 6mila “Sardine”, perché sono appunto 6mila le persone che, strette come sardine, possono riempire il Crescentone di piazza Maggiore, e superare così […]
Crisi di Governo non ancora formalizzata

La crisi di Governo, aperta mediaticamente da Salvini, in realtà è ancora tutta da formalizzare. Ci sono infatti dei passaggi obbligati per decretare la fine di un esecutivo. Tecnicamente la crisi si […]
In arrivo la Alan Kurdi con a bordo altri 40 migranti tra cui due donne, un neonato e due bimbi – Stop da Salvini

Si risolve oggi il caso della nave Gregoretti, l’imbarcazione della Guardia costiera italiana che da venerdì mattina è ormeggiata al molo Nato di Augusta, con a bordo 131 migranti soccorsi dopo un grave […]
Primo Foro Italo-latinoamericano per uguaglianza di genere

La Farnesina ospita venerdi 12 aprile il primo Foro Italo-Latinoamericano “Alleanza italo latinoamericana per la promozione dell’uguaglianza di genere”. Partendo dalla condivisione delle esperienze e delle rispettive buone pratiche, l’incontro vuole favorire […]
Italia e Belgio firmano un Protocollo d’Intesa per approfondire relazioni bilaterali

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia, Enzo Moavero Milanesi, e Didier Reynders, Vice Primo Ministro, Ministro degli Affari Esteri e Ministro della Difesa del Belgio, hanno firmato questa […]
Si svuota il sud Italia – Quasi 2 milioni di meridionali hanno lasciato l’Italia negli utlimi sedici anni

Emigrazione – Il fenomeno dei flussi migratori è uno dei punti problematici che più sta a cuore all’attuale governo populista italiano. Sin dalla primissima campagna elettorale, abbiamo assistito a proclami carichi di una […]
La rabbia dei pastori sardi

Sono pronti a bloccare porti e aeroporti e anche le elezioni regionali del 24 febbraio i pastori sardi che rivendicano un prezzo più equo del latte ovino, sceso sotto i 60 centesimi […]