Italian&Swiss Summer Festival – 3 e 4 giugno 2023, Basilea

Da un’idea del GIR – Giovani in Rete – e del Quartiertreffpunkt di Erlenmatt/Rosental, con il sostegno del Consolato d’Italia in Basilea e del Comites di Basilea, con la partecipazione di numerose associazioni ed Enti italiane e svizzere, e alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, del Console d’Italia in Basilea, l’ITALIAN & SWISS SUMMER FESTIVAL è una manifestazione dedicata all’Italia e alla Svizzera, alle voci, alle associazioni, all’arte, alla musica, al dibattito, all’incontro dei nostri due Paesi.

Una ricca seconda edizione di un Festival della comunità italiana organizzata a Basilea che sta divenendo un appuntamento fisso, un’iniziativa per conoscere le numerose associazioni, Enti, realtà e i loro rispettivi servizi, preziosi tanto per l’emigrazione tradizionale, di cui spesso ne rappresentano la storia pulsante, quanto per rispondere alle esigenze composite ed eterogene della nuova mobilità.

Una manifestazione, dunque, che vuole rappresentare, la dinamicità di una comunità in termini culturali, politici e sociali, qual è la nostra, integrata nel territorio elvetico, e allo stesso tempo attenta e resiliente, capace di trasmettere alla nuova migrazione la storia e gli strumenti utili a rendere il processo migratorio un’opportunità e una conquista di felicità.

Il fitto programma della due giorni di Festival prevede diversi momenti in cui le associazioni e realtà italiane e svizzere coinvolte troveranno spazio per condividere le proprie eterogenee attività e servizi offerti, dalla cultura, alla lingua, alla poesia, alla musica, al dibattito fin anche all’arte culinaria e vinicola.

Una manifestazione che vedrà sabato 3 giugno, tra le altre e gli altri, anche la presenza del Ministro del Territorio Esther Keller, che terrà il discorso di apertura del Festival. Questa seconda edizione potrà contare anche sulla presenza della Consigliera Nazionale SP, Sarah Wyss, e della Consigliera Cantonale SP, Amina Trevisan, che terranno un panel dedicato alle Pari Opportunità di salute nel contesto migratorio. La giornata di sabato 3 giugno proseguirà in musica, con Tonino Castiglione che si esibirà in uno dei suoi coinvolgenti concerti e si concluderà con un DJ-SET dedicato ai più giovani amanti della musica ITALIAN-HOUSE e TECH-HOUSE.

La manifestazione proseguirà domenica 4 giugno alla presenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Silvio Mignano, della Console d’Italia a Basilea, Benedetta Romagnoli e dell’On. Toni Ricciardi, impegnato, alle ore 15.45, insieme alla sociologa Delfina Licata (Fondazione Migrantes) e al Direttore Generale della Fondazione Migrantes, Mons. Pierapaolo Felicolo, nella presentazione del volume “I Figli del Vento” (Donzelli editore 2023), a cura della Dott.ssa Licata.

Non solo dibattito e presentazione delle diverse associazioni presenti, ma anche cultura culinaria grazie alle diverse associazioni regionali presenti che presenteranno i prodotti tipici del territorio italiano, e musica grazie alla presenza degli Zisa che si esibiranno in un concerto, naturalmente ad entrata libera, domenica 4 giugno alle 17.15.

Non ci resta, dunque, che invitare le amiche e amici italiani e svizzeri a partecipare numerose e numerosi a questa seconda preziosa edizione dell’Italia & Swiss Summer Festival.

Vi aspettiamo, sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Quartiertreffpunkt Erlematt/Rosental in Erlkönigweg 30, 4058 Basel

Associazioni e realtà presenti alla manifestazione:

AMBASSADOREN ERLENMATT

A.S. TIMAU BASEL

ASRI BASILEA

ASSOCIAZIONE ABRUZZESI “LA CAMPAGNOLA”

ASSOCIAZIONE CALABRESI DI SOLOTHURN

ASSOCIAZIONE CAMPANI DI BASILEA

BLACK BOX

COLONIE LIBERE ITALIANE DI BASILEA, MUTTENZ E DI ZONA

COMITES BASILEA

ENAIP-IB/LICEO VERMIGLI (ZURIGO)

ITACA

FEDERAZIONE MOLISANI NEL MONDO

FONDAZIONE ECAP

GGG

GIR

GRUPPO SENZA FRONTIERE

SCHWARZWALD VEREIN BASEL

SENEVITA

CHURROS DI GIANNI CONCU

GELATI AMERIGO

LA VIE DE FLEURES

RISTORANTE “IL TIRAMISU”

SPECIALITA’ CALABRESI DI FRANCESCO NAPOLI

TOP ITALY

Si ringrazia il CONSOLATO D’ITALIA IN BASILEA e il COMITES DI BASILEA per il sostegno, gli sponsor del progetto: TOP ITALY, FONDAZIONE ECAP, ITACA, SENEVITA, FOSSIL GROUP, BLACK BOX e le associazioni del Comitato Promotore della manifestazione: ASSOCIAZIONE CAMPANI DI BASILEA, LA COLONIA LIBERA ITALIANA DI BASILEA, ASRI e i Media Partner: RADIO ONEFIVE e ITALOBLOGGER.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: