L’estate è ormai alle porte e il Il The Guardian ha pensato di stilare la classifica delle 40 spiagge più belle d’Europa.
Si tratta di posti davvero spettacolari: calette dai colori unici con sabbia bianca dorata e acque cristalline. Nella top 40 realizzata dal prestigioso quotidiano britannico 5 spiagge sono italiane e si trovano sullo Ionio, Adriatico e Tirreno. Si parte dalla spiaggia di San Michele che si trova a Sirolo, in provincia di Ancona. Un vero e proprio paradiso incontaminato dove i turisti potranno godere acque dal color turchese.
Da segnalare poi l’incantevole spiaggia di Punta della Suina, a Gallipoli, nella foto sopra. Una delle location di mare più ambite e richieste da milioni di turisti ogni anno con il Salento definito dal quotidiano come le Seychelles italiane per la presenza di acque dalle mille sfumature di azzurro e spiagge bianche.
Di seguito la lista completa:
San Michele, Sirolo (Marche)
Una delle più belle spiagge del Conero, di ghiaia e sassi, che si affaccia sul mare azzurro ed è sovrastata da boschi e scogliere.
Punta della Suina, Gallipoli (Puglia)
Qui la scogliera bassa che si alterna a morbide spiagge dà vita alle Maldive del salento.
Sa Colonia, Chia (Sardegna)
Una spiaggia di sabbia chiara e finissima da cui si possono avvistare delfini e fenicotteri rosa.
Calamosche, Vendicari (Sicilia)
Spiaggia che si trova nell’Oasi faunistica di Vendicari (Siracusa) e che nel 2005 è stata insignita dalla Guida Blu di Legambiente del titolo di “Spiaggia più bella d’Italia”.
Sperlonga, Latina (Lazio)
La città conosciuta anche come la Perla del Tirreno vanta uno dei mari più belli del Lazio. Qui la sabbia è fine e chiare e l’acqua è cristallina.
(Nella foto: Sperlonga (Lazio)
Piu notizie
Porta Nolana
Il Presepe sommerso a Porto Ceresio (VA)
Luci, note e calore natalizio