L’On. Francesca La Marca anche quest’anno ha voluto trascorrere la Giornata del Ricordo con le associazioni giuliano-dalmate di Toronto, impegnate a rievocare il significato del 10 febbraio in occasione dei loro partecipati incontri sociali.
Sabato 8 febbraio, la parlamentare è stata presente al ricevimento organizzato dall’Italian Canadian Film Festival (ICFF) in collaborazione con il Club Giuliano-Dalmato di Toronto che ha preceduto la proiezione di un film rievocativo delle drammatiche vicende vissute da quelle popolazioni e prodotto in collaborazione.
“Tutti noi abbiamo il dovere di ricordare – ha affermato La Marca – non per far vivere lo spirito di vendetta e di odio ma per curare le coscienze degli uomini alla difesa della vita, al rispetto delle persone, alla tolleranza, all’accettazione delle diversità come un lievito della società, non come un fattore di lacerazione. Abbiamo il dovere di coltivare la memoria e di trasmetterla alle nuove generazioni come un fermento di libertà e di democrazia”.
Nella seconda parte della serata, presso la “Famee Furlane”, si è svolta la festa per i 40 anni del Club Villottese di Toronto, che raccoglie coloro che provengono da Villotta, una frazione del comune di Chions in provincia di Pordenone. L’abile regia è stata della Presidente Alberta Bottos e della Vice Presidente Elsa Querin.
Durante la serata si sono elevate le emozionanti note del “Silenzio”, a ricordo dell’esodo.

Piu notizie
“Informazione senza confini. Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo”, conferenza al Senato promossa dalla senatrice Laura Garavini (IV ripartizione Europa)
Comites Zurigo – Il TAR decreta: occorre ricontrollare i voti
Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero