Le zecche (aracnidi appartenenti agli acari) sono portatrici di molte malattie che possono essere trasmesse ai nostri animali domestici e a noi. Si trovano in tutta la Svizzera fino a circa 2000 metri sul livello del mare e purtroppo anche in città. Con la stagione calda le zecche diventano attive; da marzo a ottobre aspettano le loro vittime ed è maggiore il rischio di contagio e quindi anche di ammalarsi gravemente dopo un morso di zecca. Gli esperti consigliano alle persone che amano stare nella natura di proteggersi, e proteggere anche gli animali domestici- I nostri cani e i nostri gatti gironzolano all’aria aperta e portano gli indomiti parassiti dentro casa, dove si trasmettono anche alle persone. Alle nostre latitudini le malattie causate sono soprattutto borreliosi e meningoencefalite primaverile-estiva (FSME). In caso di borreliosi i sintomi sono febbre, stanchezza, svogliatezza ma anche dimagrimento o neuropatie carenziali. In caso di diagnosi di malattia batterica viene prescritta una terapia a base di antibiotici. La FSME è una malattia virale che può essere prevenuta tramite vaccinazione. Se non è stata effettuata l’immunizzazione e una zecca infetta trasmette i virus con il suo morso possono presentarsi febbre, distorsione delle percezioni e danni ai nervi encefalici, rendendo necessario un immediato intervento medico. Una soluzione alternativa interessante viene dalla Svizzera, dall’azienda Herbamed: Psorinum comp. Vet, repellente omeopatico per uso interno. Agisce in modo sicuro contro le zecche. Secondo le esperienze finora registrate il tasso di successo di questo metodo è dell’80-90 percento. La tollerabilità è particolarmente buona, a differenza di molti repellenti chimici. Il rimedio è stato sviluppato dal veterinario svizzero Dr. J. Waser, dall’esperienza pluriennale nel campo della medicina veterinaria omeopatica.Psorinum comp.vet. è una formulazione composta da rimedi cutanei omeopatici consolidati, sostanze contro le punture di insetto e nosodi. Provoca una modificazione dell’ambiente corporeo, in modo che da una parte viene a mancare il terreno ai parassiti e dall’altra il corpo dell’ospite non rappresenta più un’attrazione per questi organismi. Agisce come repellente contro gli insetti su tutte le specie animali.Con la somministrazione di 10-15 gocce due volte al giorno nella ciotola si modifica l’ambiente corporeo dell’animale domestico entro 10 giorni, creando un’efficace protezione contro le zecche. Questo medicinale veterinario deve essere utilizzato fino al termine della stagione delle zecche. Psorinum comp.vet. è disponibile presso farmacie e drogherie oppure presso i veterinari.
Proteggere i nostri animali domestici e noi stessi dalle zecche

Piu notizie
Attese lunghe code in occasione delle prossime festività
Quadri economici e quadri di qualità
I primi dieci motori di ricerca