In seguito alle ripetute segnalazioni di cittadini italiani della circoscrizione consolare di Monaco sulle difficoltà del funzionamento del sistema di prenotazione on-line, ho presentato un’interrogazione al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Le maggiori criticità denunciate riguardano il download della “Guida all’uso del sistema di prenotazione”; i tempi di attesa per gli appuntamenti (sei – otto mesi); il sistema di prenotazione online che avrebbe a disposizione un numero limitato di slot giornalieri, esauriti i quali verrebbe disattivato costringendo gli utenti ad accedervi di notte o nelle primissime ore del mattino per intercettare la disponibilità di un appuntamento in tempi ragionevoli, ancorché lunghi.
Anche il Consolato di Monaco risente del rilevante incremento di iscritti all’Aire di questi ultimi anni e quindi dell’aumento di richieste di documenti ed altri servizi. È evidente pertanto l’esigenza di adeguare l’organico della sede per evitare riflessi negativi sulla qualità dei servizi consolari prestati, parzialmente compensata dal personale che, con dedizione e professionalità, tenta di supplire a tale situazione.
Per questa ragione nella mia interrogazione chiedo al ministro di sapere se siano previste integrazioni all’organico esistente e misure per migliorare il funzionamento del sistema delle prenotazioni on-line così da rispondere adeguatamente alle esigenze dei cittadini.
Piu notizie
Non c’è salute senza salute psicologica
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE