Questo corso si propone di sensibilizzare e avvicinare i partecipanti al lessico emotivo e affettivo, per comprendere le sfumature di un’emozione e fornire termini utili alla descrizione dei propri stati d’animo. Prendendo spunto da un tema psicologicamente rilevante (l’amore, l’amicizia, la natura ecc.), gli allievi avranno modo di confrontarsi con la poesia italiana contemporanea, di riflettere sulle peculiarità del suo linguaggio e sulle sue valenze introspettive, evocative, espressive. In un clima sereno e senza forzature l’alunno-autore-lettore impegnerà a fondo la propria inventiva. Tramite esperimenti di scrittura creativa imparerà a non temere le parole emozionali, ma a padroneggiarle e a farle proprie.
4 incontri, lunedì ore 18.00-19.30: 14.01., 21.01., 28.01., 4.02.2019. Min. 6 partecipanti.
Quota d’iscrizione: euro 80.
Presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Str. 8, 80336 München)
Il corso sarà tenuto da Anna Russo:
– laurea in lingue e letterature straniere presso l’università di Bologna
– dottorato di ricerca in letterature comparate presso l’università di Augsburg
– certificati DITALS I e II
– esperienza di insegnamento pluriennale, maturata presso le università di Bochum, Augsburg e Monaco di Baviera, scuole internazionali (MIS) e centri culturali (ICI)
Piu notizie
“Informazione senza confini. Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo”, conferenza al Senato promossa dalla senatrice Laura Garavini (IV ripartizione Europa)
Comites Zurigo – Il TAR decreta: occorre ricontrollare i voti
Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero