Ungaro (Pd) – Risposta da Farnesina a mia interrogazione su carta identità elettronica per italiani all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per tramite del Sottosgr. Merlo, ha risposta alla mia interrogazione sulle modalità e la tempistica di rilascio della carta d’identità elettronica nei consolati per gli italiani all’estero e iscritti all’AIRE. Mi conforta il fatto che la questione sia una priorità per il Ministero, di concerto con quello dell’Interno, ma mi preoccupa la criticità rappresentata dalle modalità di collegamento tra il sistema di identificazione unica della persona afferente al MAECI e a quello facente capo al Viminale. Tema che si pone anche per l’incrocio dati delle tessere TEAM per la copertura del servizio sanitario nazionale anche a soggetti che non risiedono più in Italia e che costa svariati milioni di euro al bilancio dello Stato. Occorre partire subito con la sperimentazione della carta d’identità elettronica sin da inizio 2019 e fare presto per raggiungere l’obiettivo della completa entrata a regime del sistema. C’è un solo anno di tempo secondo le regole comunitarie. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: