In data 18 maggio 2018 una delegazione del CGIE si è recata presso la Comunità orionina “Piccola Opera della Divina Provvidenza” di Bucarest che accoglie varie categorie di persone, italiane e non, particolarmente bisognose e svantaggiate con gravi disabilità, fornita di un centro diurno di riabilitazione per ragazzi autistici e affetti da molteplici patologie.
Sono intervenuti l’arcivescovo di Bucarest Joan Robu, il reverendo Valeriano, il Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest Dott.ssa Beatrice Vecchioni, il coordinatore Inas Romania Cesare Insinsola, il Segretario Generale Michele Schiavone, il Vice Segretario Generale Giuseppe Maggio, unitamente ai Consiglieri Tony Mazzaro e Giuseppe Stabile.
Il Consiglio Generale degli Italiani all’estero, nella dimensione di volontariato, con il più alto spirito di solidarietà e servizio, proseguirà impegnandosi a rendersi strumento anche di tali categorie più deboli per dare risposte concrete nel rispetto delle nostre competenze.
Cordialmente,
Giuseppe Stabile.
Cons. CGIE per la Spagna ed il Portogallo.
Piu notizie
Swissitalia Summer Festival arricchisce l’italianità a Ginevra
Informazione senza confini. Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo
Comites Zurigo – Il TAR decreta: occorre ricontrollare i voti