il Comitato di Berna Arte e Cultura (BAC) è lieto di ricordarvi che martedì 10 Aprile 2018 – ore 17:45 si terrà la prima serata del ciclo “La Svizzera e il Risorgimento” presentato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Berna:
“Come di neve in alpe sanza vento.
DANTE IN SVIZZERA NELL’ETÀ DEL RISORGIMENTO“
Conferenza con il Dr. Joel F. Vaucher-de-la-Croix
presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Berna
Elfenstrasse 10
(qui l’indirizzo in GoogleMaps)
L’intervento si soffermerà sull’apporto della Svizzera agli studi danteschi, presentando la ricerca e la riscoperta delle opere e della figura di Dante attraverso i suoi protagonisti: Luigi Picchioni, il suo allievo Jakob Burckhardt, Conrad Meyer e Giovanni Andrea Scartazzini.
In allegato il programma completo che prevede, oltre ai saluti ufficiali e alla conferenza, anche la visita della mostra “Moda dipinta, arte indossata” e un rinfresco offerto dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera.
Per questioni pratiche vi chiediamo di confermare la vostra presenza, iscrivendovi entro
lunedì 9 aprile ore 12.00
tramite email all’indirizzo: info@berna-arte-cultura.ch
In attesa di incontrarvi numerosi, vi salutiamo cordialmente.
Il Comitato di Berna Arte e Cultura (BAC)
Piu notizie
Il 7 ottobre giornata dei locali storici d’Italia. Dal Piemonte alla Sicilia il bello e il buono dell’Italia
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche