In queste ore i candidati della circoscrizione Estero alle prossime elezioni politiche stanno rientrando nelle loro case dopo tre settimane corte e intense di campagna elettorale che li hanno portati a fare migliaia di chilometri e a incontrare migliaia di persone. Solo 18 di loro, il 5 marzo, saranno eletti, ma tutti hanno svolto un lavoro essenziale di ricognizione dei territori e delle realtà degli italiani all’estero.
A loro, di ogni schieramento, la Commissione «Nuove migrazioni e generazioni nuove» del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), si rivolge perché quel lavoro non sia perduto, ma, per quel che riguarda le realtà più interessanti e innovative di competenza della Commissione, possano diventare patrimonio comune.
Per questo, cari candidati, compilate e fate compilare il nostro formulario sulle buone pratiche, al sito www.nuovemigrazioninuovepratiche.it.
La Commissione porterà all’attenzione delle Istituzioni le esperienze più significative, perché possano essere replicate e trasmesse ovunque gli italiani all’estero hanno voglia di attivarsi nell’interesse della comunità.
Rispetto all’appuntamento elettorale del 2013, gli aventi diritto al voto sono aumentati del 20%, e più di 30.000 italiani temporaneamente all’estero hanno approfittato della possibilità di votare a queste elezioni. La Commissione «Nuove migrazioni e generazioni nuove», in armonia col CGIE tutto, augura anticipatamente buon lavoro ai parlamentari eletti, e si augura che la collaborazione tra le diverse rappresentanze degli italiani all’estero sia proficua ed efficace, in fase con gli accresciuti bisogni e le trasformazioni delle nostre comunità.
Commissione VII – Consiglio Generale degli Italiani all’Estero commissione7@cgiemondo.net
Piu notizie
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche
Il cordoglio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per la morte di Giorgio Napolitano