Civica Popolare può dare stabilità all’Italia
Siamo nell’ultima settimana di voto per gli Italiani residenti all’Estero e manca poco alla scadenza del 1 marzo, data ultima in cui le schede votate dovranno pervenire nei Consolati per essere poi spedite in Italia, tempo ancora più stringente per i residenti in Africa, Asia e Australia in cui, date le distanze, potrebbero verificarsi dei ritardi.
“Mi rivolgo ai nostri connazionali ad esercitare il loro diritto di voto nella piena autonomia senza lasciarsi condizionare da false notizie e senza sottrarsi a questo diritto. L’Italia ha bisogno di stabilità per uscire definitivamente dalla crisi economica che ha afflitto negli ultimi dieci anni il Paese e per farlo deve affidarsi ad un progetto politico che abbia un’azione politica concreta” lo afferma Angelo Di Pietro candidato alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Africa, Asia e Oceania.
“Noi di Civica Popolare vogliamo portare in Parlamento un contributo fattivo per la ripresa del Paese, infatti nel nostro programma non abbiamo promesso nulla che non si possa realizzare, solo proposte concrete incentrate al benessere della collettività.
Le nostre proposte si basano sul principio trasversale di uguaglianza tra chi vive in Italia e chi vive all’Estero: proponiamo per gli iscritti AIRE l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, il potenziamento della Rete dei Consolati con l’impiego di personale non diplomatico, in modo tale da contenere i costi di gestione, l’estensione dell’assistenza sanitaria agli iscritti AIRE quando ritornano in Italia e la semplificazione burocratica con la digitalizzazione dei processi amministrativi e l’impiego della firma elettronica avanzata.
Il voto dato a Civica Popolare è un voto responsabile ad una forza politica moderata e progressista.”
Conclude Angelo Di Pietro candidato alla Camera dei Deputati per Civica Popolare.
Piu notizie
Ricciardi: scelte sbagliate contro frontalieri e impatriati
Berna: incontro Intercomites
Grande successo per il recital di Gianmarco Strappati