Care amiche, cari amici
sono Franco Narducci, candidato alla Camera dei Deputati – Circoscrizione Estero, ripartizione Europa – nella lista del Partito Democratico alle elezioni del 4 marzo 2018. Vivo da molti anni all’estero, a Wohlen (Svizzera). L’associazionismo in emigrazione è stato per anni il mondo di riferimento del mio impegno sociale, unitamente alle politiche del mercato del lavoro. Nel 2006 e nel 2008 sono stato eletto alla Camera dei Deputati e per un’intera legislatura ho ricoperto la carica di Vicepresidente della Commissione affari esteri, distinguendomi per la mia intensa attività legislativa.
Mobilità professionale sopranazionale, misure concrete per promuovere la lingua e la cultura italiana, rete dei servizi consolari e dei patronati, imposizione ftscale e tariffaria (IMU e Tarsu), assistenza ai nostri anziani, valorizzazione dell’associazionismo, organi di rappresentanza, promozione del made in Italy: sono alcune delle priorità per noi Italiani che viviamo all’estero. E sono i temi su cui intendo concentrare la mia attività se verrò eletto il 4 marzo prossimo.
Gli italiani residenti all’estero possono scegliere – con il loro voto – un’Italia più equa e solidale, proiettata nel futuro e vicina alle esigenze dei cittadini dentro e fuori i conftni nazionali. E anche multilaterale e aperta: un Paese che pur nelle diThcoltà sociali ed economiche sa impegnarsi a ridurre le distanze tra le generazioni, tra le economie, tra le culture. Un’Italia che con il nostro lavoro in ogni parte dell’Europa onoriamo giorno per giorno. “È qui – ebbe a dire il Presidente Carlo Azeglio Ciampi rendendo visita a Marcinelle – che comincia l’Europa”, perché furono proprio quei nostri emigrati a essere i primi costruttori dell’Europa unita.
L’Italia ha bisogno di crescita economica e di coesione sociale per dare risposte soprattutto ai giovani, che in numero crescente hanno ripreso a cercare il proprio futuro nei Paesi che già in passato hanno accolto centinaia di migliaia d’italiani. Per questo la rinascita consiste prima di tutto nell’aThdarsi a persone di provata capacità e onestà, che abbiano dimostrato di sapersi mettere al servizio degli italiani residenti all’estero e dell’Italia, che abbiano una solida esperienza politica.
Per questo mi impegno con il Partito Democratico e chiedo la vostra fiducia per lavorare assieme e rappresentare i valori degli italiani all’estero.
Piu notizie
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche
Il cordoglio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per la morte di Giorgio Napolitano