Gerusalemme: incontri tra i nonni e nipoti italiani

Il Ministero dell’Educazione Israeliano in accordo con il Comites di Gerusalemme ha scelto per l’anno 2016-2017 la scuola di Yehudà Halevì (in Gerusalemme) per il progetto  Hakesher Rav Dori’, che prevede una dozzina di incontri tra i nonni e nonne italiani con i loro nipoti.

Duranta questi incontri mirati la terza generazione usando svariati programmi su i computer messi a disposizioni dalla scuola,  insieme ad una coordinatrice e ad un  insegnante bilingue, creeranno delle testimonianze di storie e racconti dei propri parenti dall’Italia. Questo programma dà l’opportunità ai giovani nipoti di ascoltare in italiano, ma anche in ebraico, storie dei loro nonni rafforzando così il legame della tradizione fra loro e al tempo stesso dare la possibilità ai nipoti di insegnare loro l’uso dei computer lavorando insieme.

Un primo incontro avverrà il 14 giugno p.v. dalle ore 11 presso la scuola Yehudà Halevì. Durante l’incontro verranno anche rilasciati alla presenza dall’Ambasciatore Francesco Talò i diplomi a tutti i bambini che hanno seguito nel doposcuola il primo corso di lingua italiana per l’anno 2015-2016.

La scuola Yehudà Halevì invita tutti gli ‘italkim’ a partecipare e in particolar modo i più anziani della comunità italiana.

Per ulteriori informazioni scrivere a

giannetti@012.net.il

Comites Gerusalemme

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: