Ginevra: L’Associazione Bellunesi piange la scomparsa di Giacobbe Capraro

È morto all’età di settantuno anni Giacobbe Capraro presidente dal 1999 della Famiglia Bellunese di Ginevra. “Questa è una grave perdita per l’Associazione Bellunesi nel Mondo – il pensiero del presidente ABM Oscar De Bona – Capraro era una persona dalle grandi doti, che operava per il bene del bellunese in modo silenzioso, ma costante. Siamo vicini alla sua famiglia e a tutti i componenti del sodalizio”.
Capraro era originario del comune di Belluno, ma da una vita viveva a Ginevra assieme alla propria famiglia. Il legame con il bellunese non è mai mancato. Più volte all’anno faceva ritorno nella frazione di Cet dove aveva la propria casa e con l’occasione approfittava per andare a trovare i propri parenti.

Sono numerose le iniziative che ogni anno la Famiglia Bellunese di Ginevra organizzava per i propri soci e simpatizzanti: feste campestri, San Nicolò, Carnevale, diverse attività culturali. Tutti eventi che prontamente il presidente Capraro comunicava alla Casa Madre affinché il resoconto delle iniziative fosse pubblicato sulla rivista “Bellunesi nel mondo”.
La Famiglia Bellunese di Ginevra si costituì il 4 novembre 1967 in presenza dell’allora presidente ABM Vincenzo Barcelloni Corte e del segretario Patrizio De Martin. “Sono davvero rattristato per questa notizia – il pensiero di Saverio Sanvido, coordinatore delle Famiglie Bellunesi della Svizzera – Capraro ci mancherà sopratutto in quest’anno che dovrebbe essere un anno di festa per i 50 anni raggiunti dall’ABM”.
Giacobbe Capraro è stato ricordato domenica 15 maggio a Feltre al teatro de La Sena prima che iniziasse lo spettacolo “Poenta e schei” di Pittalis e Bertelli.

“Ricorderemo Giacobbe il 23 luglio durante le celebrazioni del 50.mo ABM e mi auguro che in quell’occasione siano presenti i suoi famigliari perché devono essere orgogliosi per quanto egli ha fatto – ha evidenziato De Bona – grazie Giacobbe per tutto”.
funerali saranno celebrati giovedì 19 maggio, alle ore 14.30, nella chiesa Notre Dame des Graces (5 Avenue des Communes Réunies, 1212 Grand – Lancy, Ginevra). (aise) 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: