I marchi italiani nel mercato emiratino e dei Paesi del Golfo

Il Made in Italy Middle East “MIME GRUOP” è un’azienda italiana che porta a Dubai le eccellenze del nostro Paese.

*****************************************************************

Di Elisabetta Norzi per “Dubaitaly

Il Made in Italy pulsa nel cuore di Dubai. È quasi tutto pronto per il lancio ufficiale di un progetto unico nel suo genere in città: uno showroom di oltre 1000 metri quadrati dedicato ai marchi italiani di qualità che desiderano entrare e farsi strada nel mercato emiratino e dei Paesi del Golfo. Al 13esimo piano del Conrad Hotel – questa la spettacolare location scelta – vi sembrerà di passeggiare tra le boutique di una città italiana, ma con una vista mozzafiato su tutta Dubai.
Il progetto porta la firma di Mime Group (acronimo di Made in Italy Middle East), azienda italiana di distribuzione con un’esperienza pluriennale, che opera in tutto il Medio Oriente: dal Qatar al Bahrein, dal Kuwait all’Arabia Saudita. Mime Group si occupa quindi di offrire soluzioni innovative alle imprese che desiderano incrementare la propria visibilità e le proprie vendite in questa parte del mondo. In un mercato non semplice da penetrare, ma con enormi potenzialità come quello di Dubai e degli Emirati, Mime Group propone un servizio completo con l’obiettivo di dare la possibilità ai diversi brand anche di esporre i propri prodotti, in una sorta di fiera permanente. Va ricordato che l’Italia, in Medio Oriente come nel resto del mondo, continua ad essere sinonimo di qualità e stile, soprattutto nei settori tradizionalmente italiani, come Fashion, Design e Food.
“Sappiamo che Dubai – tiene a precisare Mime Group – è una grande vetrina a livello mondiale, con un mercato in continua evoluzione. Proprio per questo motivo l’Italia, secondo Paese esportatore in Europa e quinto nel mondo, deve saper supportare la grande richiesta dei propri prodotti”. Attualmente, la presenza imprenditoriale italiana negli Emirati è altamente qualificata ed è rappresentata da oltre 300 società tra aziende con una filiale propria e altre che lavorano attraverso agenti locali.
Ma vediamo, nel dettaglio, di che cosa si occupa Mime Group. Prima di tutto della distribuzione e della commercializzazione dei diversi prodotti, con un team specializzato che vende i brand italiani presenti nella piattaforma. La seconda necessità, quando si comincia un nuovo business, è sempre quella di trovare uno spazio, una vetrina per i prodotti che si vogliono proporre: proprio da qui ha preso forma l’idea di allestire lo showroom di Mime Group, situato in una posizione commercialmente strategica della città, di fronte al distretto fieristico del World Trade Center. Terzo punto fondamentale, soprattutto per districarsi nella non semplice burocrazia emiratina, è quella di avere un supporto per tutti gli aspetti pratici. E anche per questo ci si può appoggiare a Mime Group: dall’ufficio di rappresentanza ai servizi di segreteria, dalle pratiche per il Residence Visa all’apertura di conti corrente. Infine, ci si può avvalere di consulenze e strategie personalizzate per il marketing: a partire da team forza venditori specializzati a seconda dei diversi prodotti da commercializzare, fino all’organizzazione di eventi.
Mime Group a Gulfood.
Quest’anno Mime Group sarà presente con un vasto spazio al Gulfood, tra i più grandi eventi di ristorazione e ospitalità al mondo per l’industria alimentare e delle bevande (parteciperanno oltre 5000 espositori e sono attesi più di 100.000 visitatori). “Per i partecipanti – sottolinea Mime Group – il Gulfood rappresenta un investimento estremamente redditizio. La fiera fornisce agli esportatori, compratori, espositori e visitatori una vasta piattaforma di scambio e di ricerca di fornitori, oltre a innumerevoli opportunità per la creazione di contatti, competizioni ed eventi dal vivo”. La fiera, in programma dal 21 al 25 febbraio 2016, ospiterà anche lo stand di Mime Group (no. F9-2, Hall no. 9) con un portfolio di brand italiani d’eccellenza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: