Per i pensionati residenti all’estero titolari di pensione estera o in convenzione internazionale (già esenti dall’IMU), la Legge di Stabilità per il 2016 ha stabilito l’esenzione totale dalla TASI (la Tasi è […]
Problemi e disparità per l’esenzione della Tassa sui servizi indivisibili (TASI)
Aiuti sociali per gli italiani in Germania, un lavoro difficile
Nel 2013 vivevano in Germania 783.000 persone di origine italiana. Non tutti laureati e non tutti “cervelli in fuga”… ******************************************************** di Maurizio Libbi per “Corritalia.de” Negli ultimi anni, tra il 2011 e […]
Conoscere meglio l’operato del COMITES
Intervista alla presidente del Comites Austria, Cecilia Lagomarsino ********************************************************** Di Paolo Manganiello per “Qui Vienna“ Una delle novità più interessanti per la comunità italiana in Austria nel 2015 è stata sicuramente l’elezione del […]
Alla Lombardia non piace l’accordo sulla tassazione dei frontalieri
Il nuovo accordo sulla tassazione dei frontalieri, sul quale il 22 dicembre scorso si è raggiunta l’intesa tecnica definitiva fra Confederazione svizzera e Italia (prologo ad una firma che dovrebbe arrivare in primavera, andando a […]
La tassa sulla cittadinanza andrebbe eliminata
“La cittadinanza è l’appartenenza di una persona ad un determinato Stato. è considerato cittadino italiano dalla nascita il figlio di padre o madre cittadini al momento della sua nascita, ovunque essa avvenga. […]
Eccellenze di origine italiana allo “Swiss Award 2015”
Sabato 9 gennaio si è svolto a Zurigo lo spettacolo televisivo «Swiss Award 2015» per la premiazione degli svizzeri dell’anno nelle sei categorie: politica, economia, cultura, spettacolo, società e sport (in quest’ultima […]
Corsi di italiano per bambini a Lussemburgo
Riflessioni della Federazione Europa del Partito della Rifondazione Comunista sull’emigrazione italiana all’estero
“Il 2015 è stato un anno molto intenso e complesso sotto molti punti di vista sia in Italia che in Europa. I venti di guerra si fanno più insistenti e le migrazioni […]