“Come potete realisticamente pensare di destinare agli uffici consolari l’intero ammontare delle percezioni derivanti dai 300 euro relativi alle istanze di cittadinanza ius sanguinis? Sapete benissimo che in tempi di contenimento della […]
Nuovo CGIE: una seria politica per l’emigrazione italiana
In questi giorni, a ridosso dell’assemblea plenaria del Cgie che definirà il rinnovo dei suoi organi (dal segretario generale alle altre cariche), si sono rincorse dichiarazioni di rappresentanti di partiti politici (PD, Maie, […]
La smemoratezza di un “ex”
Da un po’ di tempo mi vedo citare polemicamente (a proposito e sproposito) in articoli e lettere pubblicate da settimanali e agenzie di stampa in cui mi si indica come “Kingmaker”, “Il […]
Gli studenti italiani “Erasmus+” sono bravissimi
Per trattenere i giovani italiani bisogna imparare a coinvolgerli, apprezzarli e… pagarli. Altrimenti continueranno a trasferirsi all’estero dove la metà di loro riceve un’offerta di lavoro dopo gli stage. *************************************************************** Di Beppe […]
Riflessioni della Federazione Europa del Partito della Rifondazione Comunista sull’emigrazione italiana all’estero
“Il 2015 è stato un anno molto intenso e complesso sotto molti punti di vista sia in Italia che in Europa. I venti di guerra si fanno più insistenti e le migrazioni […]
Meno male che c’è il MAIE
Meno male che c’è il MAIE! In questi momenti di manifesto abbandono da parte del governo italiano dei connazionali residenti all’estero, viene da dire proprio questo: meno male che c’è il MAIE. […]