Dal 1° gennaio è iniziato il mandato quinquennale di Filippo Grandi come nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Funzionario delle Nazioni Unite che ha lavorato nel settore dell’asilo e degli affari politici […]
Tempi duri per gli italiani nel Regno Unito
Se il primo ministro britannico David Cameron riuscirà ad avere la meglio nel negoziato con cui vuole ridefinire i termini della partecipazione del Regno Unito all’Unione Europea, gli italiani in Inghilterra potrebbero perdere una […]
Africa: in Eritrea c’è voglia di Italia
L’Italia dovrebbe prestare maggiore attenzione ad una nazione che da tempo invia segnali chiari al nostro governo. *************************************************************** di Eugenio Palazzini per “Il primato nazionale” “È tempo che Roma ritorni ad Asmara”. È […]
Buenos Aires: i siciliani di Quilmes emarginati dalle attività associative
Nel progetto di servizio, di informazione e di conoscenza alla comunità, Sicilia Mondo – associazione presieduta a Catania da Domenico Azzia – ha intervistato Antonio Lupica, Docente Universitario, Conferenziere e Presidente della […]
L’Australia è un lusso per pochi?
L’Australia è sempre più severa con gli stranieri che richiedono la residenza e la cittadinanza. La soluzione «Lavoro-vacanza» attira molti giovani **************************************************************** Di Gennaro Spagnolo per “Il Messaggero di Sant’Antonio“ La crisi […]
Ricercatori italiani nel Mondo a Houston
Scade il prossimo 15 gennaio il termine per partecipare, da relatori, alla undicesima Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo in rpogramma a Houston il 26 ed 27 Febbraio. Ospitata nell`Auditorium del Consolato […]
Viaggiare sicuri con i consigli dalla Farnesina
Le feste di Natale e per il nuovo anno danno l’occasione a molti italiani di viaggiare all’estero. Mai come quest’anno è opportuno utilizzare gli strumenti di informazione che l’Unità di Crisi del Ministero […]